Sabato 21 ottobre 2023 dalle ore 9.30 alle 17 circa
Impara facendo insieme a noi!
Temi affrontati:
- i principi dell’orto naturale
- le lavorazioni e la preparazione del terreno
- la concimazione naturale e il compost
- la programmazione dell’orto
- irrigazione intelligente
- come abbinare le piante
- semine e trapianti in campo, seguendo la luna




Durante il corso teorico/pratico, apprenderete i principi per coltivare un orto naturale in vari tipi di aiuole; il tutto senza l’impiego di prodotti dannosi per l’ambiente, per gli ortaggi e per chi li coltiva, nel rispetto del terreno e degli organismi viventi.
Scelta dei tempi, delle esposizioni e delle sementi biologiche più resistenti agli stress climatici.
Focus: orto senza sforzo!

Il pranzo è parte integrante del corso.
A chi è rivolto il corso: a tutti coloro che hanno un giardino o anche un piccolo angolo verde dove provare a coltivare ortaggi o che hanno già un orto, ma vogliono approfondire le tecniche di orticoltura naturale. Per partecipare al corso non servono conoscenze specifiche né il pollice verde, basta avere un po’ di sensibilità verso le tematiche naturali, curiosità e tanta voglia di mettere “le mani nella terra”.
Alcune Recensioni:
Mi sono iscritta a questo corso per avere un’idea di come poter creare e curare il mio orticello e direi che ho ricevuto degli spunti molto interessanti che cercherò di mettere in pratica. Il fatto poi di aver conosciuto nuove persone solari e che hanno voglia di condividere insieme delle cose lo trovo stupendo, perché oggi c’è bisogno di socialità e direi che fatta poi in una location bella come la vostra rende il tutto perfetto.
Grazie per l’ospitalità, per la bravura e simpatia.
Stefania, aprile 2023Che bella scelta che ho fatto quando ho deciso di fare il corso dell’orto naturale!
Pensavo di imparare un po’ di cose nuove, invece sono tornata a casa piena di grande motivazione e di buon umore. L’apprendimento c’è stato, ma in un clima di simpatica ed amorevole accoglienza, con persone competenti ed attente. Insomma, mi sono trovata benissimo con tutti, un’esperienza formativa, che dà la carica per mettersi al lavoro col sorriso! Grazie davvero, a Silvano e Maddalena, a Claudia e Massimo! E a tutti i partecipanti, per lo scambio di esperienze!
Jole, ottobre 2022Grazie: per la bella giornata, per l’accoglienza ed il clima di amicizia e di condivisione, per l’entusiasmo che riuscite a trasmettere. Vedere le cose dal “vero” e toccarle con mano è fondamentale e la realizzazione del BANCALE dell’orto è stata davvero grandiosa.
Sono stato davvero bene al corso di orto naturale. Mi sono sentito subito ben accolto. Vi ringrazio tanto. Mi mancate già… All’inizio ero un po’ spaventato di essere impegnato tutto il giorno, ma la giornata è volata dalla tanta bellezza. Spero di rivedervi presto.
Spero di riuscire a mettere in pratica quello che ho imparato e… avvertitemi sui prossimi incontri.
Benedetta, ottobre 2022
Leonardo, ottobre 2022
Leggi le altre recensioni di chi ha fatto il corso >



Dove si svolge: sulle prime colline di Ozzano Emilia (BO), presso la sede dell’associazione, nel cuore del Parco dei Gessi. L’indirizzo esatto verrà comunicato all’atto dell’iscrizione.
Il corso sarà IN PRESENZA, ci teniamo a farvi vedere dal vivo e toccare con mano gli orti che abbiamo già realizzato. Sarà un corso breve, teorico, ma anche molto pratico.
Per iscriversi al corso: inviare mail a info@vivosostenibile.it completa di nome, cognome, indirizzo, numero di cellulare.
Farà fede il versamento della caparra su conto corrente che verrà indicato nella email di risposta.
Numero max di iscritti 12.
Per info e dettagli, solo wapp: 347.2461157
